Strumenti musicali e statuetta

Evaristo Baschenis
1670

Il tendone di broccato incornicia una scena pervasa da un’atmosfera incantata immobile e silenziosa. Solo la polvere, visibile sugli strumenti musicali in perfetto disordinato equilibrio, segna lo scorrere del tempo. È la classica natura morta di Baschenis, figlio di una benestante famiglia bergamasca, artista e prete, celebre per le sue composizioni pittoriche con strumenti musicali che tanto successo riscuotono tra la committenza bergamasca del Seicento.

Mappa

it_ITItaliano